Orari invernali (dal 2 Ottobre)

MESSE FERIALI:
Dal martedì al venerdì
Rosario 17:30
Messa 18:00
MESSE FESTIVE:
Sabato alle 18:00 e alle 21:00. NB Una volta al mese la Messa delle 21:00 viene soppressa per riunire tutta la Parrocchia alla Messa comunitaria con pranzo domenicale.
Domenica alle 10:30
Ogni MARTEDÌ, ADORAZIONE EUCARISTICA alle 18.40

📌 Da non perdere 📌

In evidenza

Aiutaci a costruire il futuro della nostra parrocchia
Seguici e rimani aggiornato sulle nostre attività

News da Facebook

Madonna dei Fiori Bordighera
Madonna dei Fiori Bordighera9 hours ago
🛐 Oggi *PRIMO SABATO DEL MESE* in onore al *CUORE IMMACOLATO DI MARIA*

🌹 Ricordo a quanti hanno iniziato LA GRANDE DOPPIA NOVENA dei primi Venerdì e Sabati di comunicarsi nella mattina e di recitare le PREGHIERE PROPRIE
http://madonnadeifiori.it/wp-content/uploads/2023/11/DOPPIA-NOVENA-aggiornata.pdf

🌹 *I PRIMI SABATI DEL MESE *
Nella nostra Parrocchia “Madonna dei Fiori” sita in Bordighera, la Ss Messa è alle 9.00 e a seguire Adorazione e Rosario.

La Madonna apparendo a Fatima il 13 giugno 1917 disse *a suor Lucia* :
“Guarda, figlia mia, *il mio Cuore circondato di spine* che gli uomini ingrati infliggono continuamente con bestemmie e ingratitudini. *Consolami almeno tu* e fa sapere questo: A tutti coloro che *per cinque mesi, al primo sabato, SI CONFESSERANNO*, riceveranno la santa *COMUNIONE*, reciteranno *il ROSARIO* e mi faranno compagnia *per QUINDICI MINUTI meditando* i Misteri, *con L'INTENZIONE DI OFFRIRMI RIPARAZIONE,* prometto di *assisterli nell’ora della morte con tutte le grazie necessarie alla salvezza*”.

www.ceorrispondenzaromana .it/fatima-limportanza-dei-primi-sabati-del-mese

Condizioni:
1 – Confessione, fatta entro gli otto giorni precedenti, con l’intenzione di riparare le offese fatte al Cuore Immacolato di Maria. Se uno nella confessione si dimentica di fare tale intenzione, può formularla nella confessione seguente.
2 – Comunione, fatta in grazia di Dio con la stessa intenzione della confessione.
3 – La Comunione deve essere fatta nel primo sabato del mese perciò non nella messa prefestiva del Sabato sera.
4 – La Confessione e la Comunione devono ripetersi per cinque mesi consecutivi, senza interruzione, altrimenti si deve ricominciare da capo.
5 – Recitare la corona del Rosario, almeno la terza parte, con la stessa intenzione della confessione.
6 – Meditazione, per un quarto d’ora fare compagnia alla SS.ma Vergine meditando sui misteri del Rosario.

🌹 *LA CELEBRAZIONE*

La SANTA MESSA sarà celebrata: *oggi, Sabato alle ore 9.00 del mattino * presso la *Parrocchia ‘Madonna dei Fiori’, via Arca di Noè 27, Bordighera (IM)*.

A seguire della Santa Messa ci sarà *un’ORA DI ADORAZIONE EUCARISTICA con la RECITA DEL SANTO ROSARIO e la MEDITAZIONE SILENZIOSA DI 15’ sui restanti misteri* … così come ha chiesto la Madonna a suor Lucia di Fatima.
Madonna dei Fiori Bordighera
Madonna dei Fiori Bordighera9 hours ago
🔵 NOVENA dell’ IMMACOLATA CONCEZIONE - Dal 29 novembre al 7 dicembre 2023

Oh Dio, vieni a salvarmi
Signore, Vieni presto in mio aiuto
Gloria al Padre...

Vieni Santo Spirito, riempi il cuore dei tuoi fedeli e accendi in noi il fuoco del Tuo amore.
V. Manda il Tuo Spirito, Signore, e tutto sarà ricreato.
R. E rinnoverai la faccia della terra.

Preghiamo: O Dio, che con il dono dello Spirito Santo guidi i fedeli alla piena luce della verità, donaci di gustare nel medesimo tuo Spirito la vera sapienza e di godere sempre del suo conforto. Per Cristo Nostro Signore. Amen.

🌹 4° GIORNO

AIUTACI O MADRE. Regina nostra, inclita Madre di Dio, ti preghiamo: fa’ che i nostri cuori siano ricolmi di grazia e risplendano di sapienza. Rendili forti con la tua forza e ricchi di virtù. Su noi effondi il dono della misericordia, perché otteniamo il perdono dei nostri peccati. Aiutaci a vivere così da meritare la gloria e la beatitudine del Cielo.
Questo ci conceda Gesù Cristo, tuo Figlio, che ti ha esaltata al di sopra degli Angeli, ti ha incoronata Regina, e ti ha fatto assiedere in eterno sul fulgido trono. A Lui onore e gloria nei secoli. Amen. (S. Antonio di Padova)

In ringraziamento e onore di quanto la Ss Trinità ha compiuto nell’Immacolata concezione:
3 Ave Maria

O Maria concepita senza peccato, prega per noi che a Te ricorriamo

🌹 Dopo l’atto di adorazione, la Vergine vedendosi arricchita di tutti i doni della Triade Sacrosanta che faceva a gara per riempirla di grazie, confusa, si prostrò innanzi alla Maestà Suprema ed offrì tutta Se stessa in atto di sacrificio, non riserbandosi nulla per Sé: né un pensiero, né uno sguardo, né una parola, né un affetto, né un palpito.
Guardò poi il mondo e, vedendo la rovina di tante anime, offrì tutta Se stessa per la salvezza di queste anime. E noi, come ossequio, fin dal mattino, insieme colla Mamma facciamo un giro nella Volontà di Dio offrendo i nostri pensieri, gli sguardi, le parole, ecc., tutti in ispirito di sacrificio.

GIACULATORIA. Mamma mia, vengo ai tuoi piedi, mi getto nelle tue braccia; riversa nel mio cuore tutto il tuo Amore, in modo da infondermi amore al sacrificio della mente, del cuore, della volontà e di tutto l’essere mio.

Viviamo il Vangelo e saremo un giorno in paradiso ad onorare Maria insieme ai nostri angeli custodi.
Madonna dei Fiori Bordighera
Madonna dei Fiori Bordighera9 hours ago
🟢 SABATO della XXXIV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO - VANGELO DEL 2 DICEMBRE 2023

🌹 + Vangelo secondo Luca
Lc 21,34-36

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all'improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra.
Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell'uomo».

PAROLE DEL SANTO PADRE
«State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso. […] Vegliate in ogni momento pregando» (vv. 34.36). […] Stare svegli e pregare. Il sonno interiore nasce dal girare sempre attorno a noi stessi e dal restare bloccati nel chiuso della propria vita con i suoi problemi, le sue gioie e i suoi dolori, ma sempre girare intorno a noi stessi. E questo stanca, questo annoia, questo chiude alla speranza. Si trova qui la radice del torpore e della pigrizia di cui parla il Vangelo. […] Il secondo atteggiamento per vivere bene il tempo dell’attesa del Signore è quello della preghiera. […] Si tratta di alzarsi e pregare, rivolgendo i nostri pensieri e il nostro cuore a Gesù che sta per venire. Ci si alza quando si attende qualcosa o qualcuno. Noi attendiamo Gesù, lo vogliamo attendere nella preghiera, che è strettamente legata alla vigilanza. Pregare, attendere Gesù, aprirsi agli altri, essere svegli, non chiusi in noi stessi. (Angelus, 2 dicembre 2018)

🌹 RIFLESSIONI SUL VANGELO DEL GIORNO

*《 CHE I VOSTRI CUORI NON SI APPESANTISCANO ... 》*

《 State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all' improvviso 》.

Il "cuore pesante" è un cuore che si è arreso, una persona che ha "gettato l' ancora", e non si aspetta più niente dalla vita. Essa pertanto vive di "ripetizioni", di atteggiamenti nevrotici riguardo al peccato, di abitudini consolidate e difficili da sradicare. Alcool, droga, comodità, occhi rivolti ormai all' esterno, perché all' interno c'è il vuoto e si ha paura di guardarsi dentro.

Questo appesantimento, questa pesantezza e resistenza interiore a fare il bene, questa tiepidezza ed accidia, porta direttamente all' inferno. In una famosa "Lettera dall' Inferno", un' anima dannata riconosce di aver ceduto alla tentazione della comodità, del disimpegno religioso e spirituale, dell' indurimento del cuore:

《 EPPURE, L' UOMO, PRIMA DEL TRAPASSO, SI COMPORTA COME ERA ABITUATO IN VITA 》

《 Ormai abbiamo raggiunto lo stato finale. Già col crescere degli anni i cambiamenti divengono più rari. È vero, fino alla morte si può sempre rivolgersi a Dio o rivolgergli le spalle. Eppure, quasi trascinato dalla corrente, l' uomo, prima del trapasso, con gli ultimi deboli resti della volontà, si comporta come era abituato in vita. La consuetudine, buona o cattiva, diviene una seconda natura.

Questa lo trascina con sé. Così avvenne anche a me. Da anni vivevo lontana da Dio. Per questo nell' ultima chiamata della Grazia mi risolvetti contro Dio. Non fu il fatto che peccassi spesso a esser fatale per me, ma che io non volli più risorgere ... Un giorno mi dicesti: "Ma fa una buona Confessione, Anna, e tutto è a posto". Io sentivo che sarebbe stato così. Ma il mondo, il demònio, la carne mi tenevano già troppo saldamente nei loro artigli 》.

(Da "Lettera dall' Inferno", con approvazione ecclesiastica)

UMILTÀ

Dobbiamo essere umili. Riconoscere i nostri peccati ed affidarci totalmente a Gesù, poiché Lui ha detto: 《 Senza di Me non potete far nulla ! 》, nulla di buono, nulla che abbia valore davanti a Dio, davanti alla Verità, nessun atto autentico di amore, l' unica chiave che apre il Paradiso ad accoglierci.

Dobbiamo spezzare l' indolenza, lo spirito di comodità, lo spirito di ribellione e di rifiuto della Croce. 《 Per crucem ad lucem, per aspera ad astra 》. 《 Attraverso la Croce si arriva alla luce, attraverso le cose aspre si arriva alle stelle 》. 《 La gioia è un fiore sanguigno che nasce sulla roccia 》(Madre Liliana del Paradiso).

《 LIBERAMI, SIGNORE, DALLA MORTE ETERNA 》

《 Liberami, Signore, dalla morte eterna. Quando i cieli e la terra dovranno mutare, allora verrai a giudicare la stirpe con ira. Quel giorno, il giorno dell' ira,
della rovina e della sventura, sarà giorno grande e soprattutto penoso. L' eterno riposo dona loro, Signore, e splenda ad essi la Luce perpetua. Liberami, Signore, dalla morte eterna. Amen ! 》.

(Da un' antica preghiera)

QUANDO SUONERÀ LA TROMBA

《 La tromba diffondendo un suono mirabile tra i sepolcri del mondo spingerà tutti davanti al Trono. La Morte e la Natura si stupiranno quando risorgerà ogni creatura per rispondere al Giudice.

Sarà presentato il libro scritto nel quale è contenuto tutto, dal quale si giudicherà il mondo. E dunque quando il Giudice si siederà, ogni cosa nascosta sarà svelata, niente rimarrà invendicato.

Ricorda, o Pio Gesù, che io sono la causa del tuo viaggio; non lasciare che quel giorno io sia perduto. Cercandomi ti sedesti stanco, mi hai redento con il supplizio della Croce: che tanto sforzo non sia vano ! Giusto giudice di retribuzione, concedi il dono del perdono prima del giorno della resa dei conti.

Tu che perdonasti la peccatrice, Tu che esaudisti il buon ladrone,anche a me hai dato speranza. Una volta smascherati i malvagi, condannati alle fiamme feroci, chiamami tra i benedetti. Amen ! 》.

(Dall' antico Inno cristiano "Dies Irae")

UN PO' DI PAURA ... FA BENE. LE PENE DELL' INFERNO

《 La *prima pena*, quella che costituisce l’ inferno, è la perdita di Dio. La *seconda*, i continui rimorsi di coscienza. La *terza*, la consapevolezza che quella sorte non cambierà mai. La *quarta pena* è il fuoco che penetra l’ anima, ma non l’ annienta; è una pena terribile: è un fuoco puramente spirituale acceso dall’ira di Dio. La *quinta pena* è l’ oscurità continua, un orribile soffocante fetore, e benché sia buio i demòni e le anime dannate si vedono fra di loro e vedono tutto il male degli altri ed il proprio. La *sesta pena* è la compagnia continua di satana. La *settima pena* è la tremenda disperazione, l’ odio di Dio, le imprecazioni, le maledizioni, le bestemmie 》.

(Santa Faustina Kowalska, "Diario")

SOLO L' AMORE VINCE

Anche su un semplice piano umano l' amore, l' amore naturale, è capace di spingerci a fare sacrifici pur di raggiungere l' oggetto delle nostre brame. Non è un amore meritorio dal punto di vista salvifico. Questo amore altro non è che un "appetito", un desiderio per appagare il piacere.

Sant' Agostino ci consiglia la GINNASTICA DEL DESIDERIO. In sintesi egli dice: desidera, desidera di più, innalza il desiderio, innalzati con le ali del desiderio, della speranza; ti troverai, senza accorgertene, in un' atmosfera pulita, poiché sarai passato dal desiderio animale al desiderio spirituale.

《 LA NOSTRA VITA È UNA GINNASTICA DEL DESIDERIO 》

《 L’ intera vita del fervente cristiano è un santo desiderio. Ciò che poi desideri, ancora non lo vedi, ma vivendo di sante aspirazioni ti rendi capace di essere riempito quando arriverà il tempo della visione. Se tu devi riempire un recipiente e sai che sarà molto abbondante quanto ti verrà dato, cerchi di aumentare la capacità del sacco, dell’otre o di qualsiasi altro contenitore adottato. Ampliandolo lo rendi più capace.

Allo stesso modo si comporta Dio. Facendoci attendere, intensifica il nostro desiderio, col desiderio dilata l’ animo e, dilatandolo, lo rende più capace. Cerchiamo, quindi, di vivere in un clima di desiderio perché dobbiamo essere riempiti ...

Allora che cosa fai in questa vita, se non sei arrivato alla pienezza del desiderio ? "Questo soltanto so: Dimentico del passato e proteso verso il futuro, corro verso la meta per arrivare al premio che Dio ci chiama a ricevere lassù, in Cristo Gesù (Filippesi 3, 13-14)" ...

La nostra vita è una ginnastica del desiderio. Il santo desiderio sarà tanto più efficace quanto più strapperemo le radici della vanità ai nostri desideri 》.

( Dai "Trattati sulla Prima Lettera di Giovanni", di Sant' Agostino, Vescovo, Trattato 4, 6)

SULLE ALI DELL' AMORE

È l' Amore che ci dà le ali per innalzarci. E questo è ancora più facile dal momento che Dio si è abbassato, ci è venuto incontro. Sarebbe stato impossibile raggiungerlo se Lui non fosse venuto a noi. Non avremmo potuto innalzarci se Lui non si fosse umiliato:

《 Spogliò Se Stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla Morte di Croce 》. (Filippesi 2, 7-8)

Gesù non ci chiede eroismi, mortificazioni, autoflagellazioni, ascetica dura, no ! Egli vuole soltanto amore. Vuole il nostro cuore, i nostri pensieri. Vuole vivere con noi, in noi, per noi. Vuole condividere con noi TUTTO. Vuole condividere anche il nostro peccato, nel senso che lo prende su di Sé e lo distrugge. Si prende il marcio e ci dà il saporito. Ci chiede le nostre tenebre dubbi e oscurità e ci dà la Luce. Vuole la nostra nullità e ci dà la Divinità, facendoci dèi.

《 DIMMI TUTTO, ANCHE I TUOI PENSIERI 》

《 Ciò che Mi interessa non è che tu stia in ginocchio, in piedi, seduta o coricata, che giochi o che svolga qualsiasi altra attività. Ciò che importa è che tu sia sempre alla mia Presenza, vicino a Me e che Mi ami. Non ti allontanare mai da Me. Intratteniti con Me. Dimmi tutto, anche i tuoi pensieri. Non smettere di parlarmi. La sola cosa che ti chiedo è di non volermi offendere.

Tutto il resto lo farò Io per te. Mi prenderò cura dei tuoi beni sia materiali che spirituali e anche della tua famiglia. Se Mi ami non Mi dovrai chiedere nulla. Il tuo unico compito è amarmi. Vorrei che lo capissi definitivamente e custodissi questo permanentemente nel tuo cuore. Ogni altra cosa ti sarà data, o mia povera e preziosa figlia 》.

(Gesù a Suor Maria Natalia Magdolna)
Madonna dei Fiori Bordighera
Madonna dei Fiori Bordighera9 hours ago
🟢 SANTI E BEATI DEL GIORNO - 02.12.2023

Oggi veneriamo Sant’Abacuc, profeta; Santa Viviana, martire; San Pimenio, sacerdote e martire; San Cromazio; Transito di san Silverio, papa e martire; Beato Giovanni Ruysbroeck, sacerdote; Beata Mariangela Astorch, badessa; Beato Raffaele (Melchiorre) Chylinski, sacerdote; Beato Giovanni Slezyuk, vescovo e martire.

🙏🏻 BEATA MARIA ANGELA ASTORCH
Clarissa Cappuccina

Barcellona, 1 settembre 1592 - Murcia, 2 dicembre 1665

Entrò giovanissima tra le Clarisse Cappuccine. Emise la professione I'8 settembre 1609. Maestra delle novizie, abbadessa, fondatrice di monasteri, fu arricchita dal Signore di doni mistici. Possedeva in grado carismatico la conoscenza della Sacra Scrittura e degli scrittori ecclesiastici che leggeva assiduamente. La sua esperienza contemplativa fu straordinaria. La fonte della sua ascesi mistica fu la liturgia, specialmente quella delle “Ore”. Ecco perché viene chiamata la mistica del breviario. La sua pietà si centrò soprattutto nella persona e nel mistero di Cristo. Per molti anni si sentì attratta a partecipare attivamente ai diversi momenti della Passione, particolarmente a quello della flagellazione, rivivendo in se stessa gli stessi dolori del Salvatore. Numerosi furono i suoi contatti con gli Angeli, e in particolare con il suo Angelo custode. Fu beatificata da Giovanni Paolo II il 23 maggio 1982.

PREGHIERA. O Dio, ricco verso quelli che t'invocano, che alla beata Maria Angela, vergine, hai dato la grazia di penetrare ineffabilmente i segreti delle tue ricchezze nel quotidiano Ufficio di lode, concedi a noi, per sua intercessione, di dirigere verso di te le nostre azioni, perché siano a lode della tua gloria in Cristo Gesù Figlio tuo. Egli è Dio e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Pater, ave e gloria.
Madonna dei Fiori Bordighera
Madonna dei Fiori Bordighera1 day ago
🛐 Oggi PRIMO VENERDÌ DEL MESE

💥 I Primi 9 Venerdì di Mese al *SACRO CUORE DI GESÙ * rivelati a Santa Margherita Maria Alocoque
💥 *LA DOPPIA GRANDE NOVENA* rivelati a suor Maria Natalia Magdolna

🙏🏻 *LA DOPPIA GRANDE NOVENA*,

fu richiesta a Suor Natalia (Ungheria). Si tratta della COMUNIONE RIPARATRICE, dopo la preparazione appropriata (preghiere apposite) e un vero pentimento (attraverso la Confessione), *per i 9 primi Venerdì e i 9 primi Sabati del mese, consecutivi,* per *consolare il S. Cuore di Gesù e l’Immacolato Cuore di Maria* dalle offese ed oltraggi a Loro fatti.
Le Promesse già fatte a Santa Margherita Maria Alacoque dal Sacro Cuore di Gesù e a Suor Lucia di Fatima dall’Immacolato Cuore di Maria furono nuovamente arricchite in Ungheria, attraverso la richiesta di Gesù fatta a Suor Natalia, con ben *33 promesse*: 👇🏻
http://madonnadeifiori.it/wp-content/uploads/2023/11/DOPPIA-NOVENA-aggiornata.pdf

CONDIZIONI:
1. -*Confessione* il primo venerdì del mese o del sabato, a seconda di quale dei due capita per prima
2. *Eucarestia* il primo venerdì e il primo sabato di ogni mese per 9 mesi consecutivi
3. *Preghiere proprie* della novena
http://madonnadeifiori.it/wp-content/uploads/2023/11/DOPPIA-NOVENA-aggiornata.pdf
4. Tutto *per 9 mesi consecutivi*.

Si ricordi che c’è la possibilità di praticare la Doppia Novena anche per altri, con la salvezza di tutti i suoi cari.

🙏🏻 I *PRIMI 9 VENERDÌ di mese* in riparazione alle offese e alle ingiurie fatte *al Ss CUORE di Gesù* !

Il Signore a S. Margherita Maria Alacoque chiese che in riparazione alle offese recate al Suo Ss Cuore si frequentasse la Santa Comunione, specialmente nel Primo Venerdì d'ogni mese, *con spirito*

- *di AMORE* che cerca di contraccambiare l'ineffabile amore del Cuore divino verso di noi;
- *e di RIPARAZIONE* per le freddezze, le ingratitudini, il disprezzo con cui gli uomini ripagano tanto amore.

A tale devozione legò la seguente grande promessa:

*"A tutti quelli che, per nove mesi consecutivi, si comunicheranno al primo venerdì d'ogni mese, io prometto la grazia della perseveranza finale: essi non morranno in mia disgrazia, ma riceveranno i Santi Sacramenti (se necessari) ed il mio Cuore sarà loro sicuro asilo in quel momento estremo"*.

CONDIZIONI:

1. Accostarsi alla Comunione.
Se si è in peccato mortale, bisogna premettere la confessione.
2. Per nove mesi consecutivi. Quindi chi avesse incominciato le Comunioni e poi per dimenticanza, malattia, ecc. ne avesse tralasciata anche una sola, deve incominciare da capo.
3. Ogni primo venerdì del mese.
La pia pratica si può iniziare in qualsiasi mese dell'anno.
http://madonnadeifiori.it/wp-content/uploads/2023/11/Coroncina-al-Sacro-Cuore.pdf

🌹 *LA CELEBRAZIONE*

Le due SANTE MESSE saranno celebrate: *Venerdì alle ore 18.00* e *Sabato alle 9 del mattino* presso la *Parrocchia ‘Madonna dei Fiori’, via Arca di Noè 27, Bordighera (IM)*.

Prima e dopo le Sante Messe saranno recitate le *PREGHIERE PROPRIE della Novena*.

A seguire delle Sante Messe sia Venerdì che Sabato ci sarà *un’ORA DI ADORAZIONE EUCARISTICA*; il Sabato con la *Recita del Santo Rosario con i 15 minuti di Meditazione* richiesti da Maria Ss. a suor Lucia di Fatima.

Per *LE CONFESSIONI* saranno disponibili dei sacerdoti Venerdì pomeriggio dalle 18:30 alle 20:00.
Madonna dei Fiori Bordighera
Madonna dei Fiori Bordighera1 day ago
🔵 NOVENA dell’ IMMACOLATA CONCEZIONE - Dal 29 novembre al 7 dicembre 2023

Oh Dio, vieni a salvarmi
Signore, Vieni presto in mio aiuto
Gloria al Padre...

Vieni Santo Spirito, riempi il cuore dei tuoi fedeli e accendi in noi il fuoco del Tuo amore.
V. Manda il Tuo Spirito, Signore, e tutto sarà ricreato.
R. E rinnoverai la faccia della terra.

Preghiamo: O Dio, che con il dono dello Spirito Santo guidi i fedeli alla piena luce della verità, donaci di gustare nel medesimo tuo Spirito la vera sapienza e di godere sempre del suo conforto. Per Cristo Nostro Signore. Amen.

🌹 3° GIORNO

OTTIENIMI UN CUORE FEDELE. Santa Maria, Madre di Dio, conservami un cuore di fanciullo, puro e limpido come acqua di sorgente. Ottienimi un cuore semplice che non si ripieghi ad assaporare le proprie tristezze: un cuore magnanimo nel donarsi, facile alla compassione; un cuore fedele e generoso, che non dimentichi alcun bene e non serbi rancore di alcun male.
Formami un cuore dolce e umile che ami senza esigere di essere riamato; un cuore grande e indomabile così che nessuna ingratitudine lo possa chiudere e nessuna indifferenza lo possa stancare; un cuore tormentato dalla gloria di Gesù Cristo, ferito dal suo grande amore con una piaga che non rimargini se non in Cielo. (Padre L. de Grandmaison)

In ringraziamento e onore di ciò che la Ss Trinità ha compiuto nell’Immacolata concezione
3 Ave Maria

O Maria concepita senza peccato, prega per noi che a Te ricorriamo

🌹 Appena Maria fu concepita, offrì le sue prime adorazioni.

Nel concepimento di Maria vi concorsero tutte e Tre le Divine Persone. Il Padre La inondò di un mare di Potenza, il Figlio di un mare di Sapienza, lo Spirito Santo di un mare di Amore. Dal congiungimento di questi tre mari uscì Maria, la più perfetta fra tutte le creature, e appena concepita fece il suo primo atto di adorazione.
Insieme alla dolce Mamma, facciamo un giro nella Volontà di Dio, prendiamo le adorazioni di tutte le creature animate ed inanimate e, sul volo di ogni pensiero, di ogni sguardo, di ogni parola, in ogni raggio di sole, nel luccichio delle stelle e nel mormorio delle acque, diamo al Padre un atto continuo e completo di adorazione.

GIACULATORIA. Mamma mia per quel primo atto di adorazione che facesti a Dio, fa’ che la mia mente, il cuore, gli affetti, i desideri e tutto l’essere mio, da ora in poi non siano che un continuo atto di adorazione.

Con cuore puro, insieme ai nostri angeli custodi, compiamo gesti d'amore, come ci insegna Maria Santissima.
Madonna dei Fiori Bordighera
Madonna dei Fiori Bordighera1 day ago
🟢 VENERDI' della XXXIV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO - VANGELO DELL' 1 DICEMBRE 2023

🌹 + Vangelo secondo Luca
Lc 21,29-33

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:
«Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino.
In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno».

PAROLE DEL SANTO PADRE
Le parole del Signore non passano. Egli stabilisce una distinzione tra le cose penultime, che passano, e le cose ultime, che restano. È un messaggio per noi, per orientarci nelle nostre scelte importanti della vita, per orientarci su che cosa conviene investire la vita. Su ciò che è transitorio o sulle parole del Signore, che rimangono per sempre? Evidentemente su queste. Ma non è facile. Infatti, le cose che cadono sotto i nostri sensi e ci danno subito soddisfazione ci attirano, mentre le parole del Signore, pur belle, vanno oltre l’immediato e richiedono pazienza. Siamo tentati di aggrapparci a quello che vediamo e tocchiamo e ci sembra più sicuro. È umano, la tentazione è quella. Ma è un inganno, perché «il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno». (Angelus, 14 novembre 2021)

🌹 RIFLESSIONI SUL VANGELO DEL GIORNO

*《 OSSERVATE ... 》*

《 Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’ estate è vicina 》.

"OSSERVATE ...". Prendo questa parola, quasi isolandola dal contesto, o meglio, applicandola a qualsiasi situazione di vita in cui ci veniamo a trovare. Addirittura possiamo farne un principio di vita da coniugare ogni giorno, per capire il senso delle cose che ci succedono (esperienze "passive") e delle cose che facciamo o decidiamo di fare (esperienze "attive").

Questo perché quelle passive non le subiamo e le volgiamo a nostro vantaggio, e quelle attive siano meglio "registrate", perfezionate, allenando la nostra intelligenza e la nostra volontà a scegliere e a fare sempre il meglio, il più utile, il più felicitante, il più santo.

SIAMO TROPPO DISTRATTI

Siamo troppo distratti. Dio viene accanto a noi ogni giorno e noi non ce ne accorgiamo. Egli ci manda molti segni e noi o non sappiamo riconoscerli o non sappiamo interpretarli. Gesù dice: sapete fare le "previsioni meteorologiche" dai segni che osservate nella natura, perché poi non riuscite a decifrare i segni degli eventi spirituali e straordinari ?

"Voi osservate" Gesù lo sta dicendo ai suoi discepoli, e a noi che ci diciamo suoi discepoli. Cos'è che essi non avevano capito loro ? Cosa non abbiamo capito noi ?《 Che il Regno di Dio è vicino ! 》. E quali sono i segni che precedono il Regno di Dio ?

《 Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal Cielo 》.

《 SENTIRE E GUSTARE LE COSE INTERNAMENTE 》

"Osservare" significa quindi capire il senso della nostra vita in generale e il senso degli avvenimenti quotidiani. Significa "dominare" la propria giornata. Ma più ancora significa "GUSTARE" ciò che la Provvidenza e l' Amore di Dio ha preparato per noi, anche quando Egli permette il male. "Gustare" allora ha un significato eminentemente spirituale, poiché per chi non crede e non ama il Signore è impossibile gustare anche la sofferenza.

Sì tratta di un "GODIMENTO" spirituale che può convivere con il dolore, la croce, la sofferenza ...

《 Non il molto sapere sazia e soddisfa l’ anima, ma il sentire e gustare le cose internamente 》. (Sant' Ignazio di Loyola)

《 GUSTATE E VEDETE QUANTO È BUONO IL SIGNORE ! 》

《 Gustate e vedete quanto è buono il Signore; beato l' uomo che in Lui si rifugia. Temete il Signore, suoi santi, nulla manca a coloro che lo temono. I ricchi impoveriscono e hanno fame, ma chi cerca il Signore non manca di nulla 》. (Salmo 33, 9-11)

《 Insegnami il gusto del bene e la conoscenza, perché ho fiducia nei tuoi comandi 》. (Salmo 119, 66)

《 Come bambini appena nati, desiderate il puro latte spirituale, perché con esso cresciate per la Salvezza, se davvero avete gustato che il Signore è Buono 》. (1ª Pietro 2, 2-3)

《 OH, COME SONO DOLCI LE TUE PAROLE AL MIO PALATO ! 》

《 Gustare ogni giorno l’ Amore di Dio, il dono di Gesù e la Parola mi permetterà di avere il discernimento per distinguere il male dal bene, l’ ingiustizia dalla giustizia, la menzogna dalla Verità. Ma non solo ! Il gusto mi farà avere anche il piacere di assaporare il valore di questi straordinari doni eterni. Me li farà godere nell’ intimo.

Quale dramma sarebbe per la mia vita se io perdessi il gusto per queste realtà divine, se mi lasciassi contagiare dai virus dell’ indolenza, dell’ indifferenza, della pigrizia ! E quali e quante benedizioni conoscerei, se ogni giorno vivessi la stessa esperienza del salmista a tal punto da poter esclamare insieme a lui: 《 Oh, come sono dolci le tue Parole al mio palato ! Sono più dolci del miele alla mia bocca ! 》 (Salmo 119, 103) !".

(ilcristiano.it)

《 ASSAPORARNE A FONDO LA SOSTANZA, IL SAPORE, GLI AROMI 》

"L’ uso del verbo gustare in riferimento all’ Amore di Dio, al Dono Celeste del suo unico Figlio e alla sua Parola fa pensare a queste tre realtà divine come se fossero “alimenti” gustosi e preziosi a tal punto che non dovrei accontentarmi semplicemente di cibarmene, ma dovrei assaporarne a fondo la sostanza, il sapore, gli aromi, per ricevere sia il discernimento sia il piacere che essi sono in grado di donarmi.

Soltanto se avrò gustato la Bontà del Signore nei miei confronti, sentirò il bisogno di bere “il puro latte spirituale” in modo che la mia mente e il mio cuore siano nutriti da Lui, dalla sua Presenza, dalle sue Parole. Soltanto se avrò davvero gustato il dono ineffabile di Gesù e il dono della Parola, sentirò il desiderio di essere fedele, coerente e ubbidiente evitando cadute o addirittura apostasie che rivelino la realtà di un gusto spirituale emotivo e superficiale e di una fede in realtà mai esistita.

(ilcristiano.it)

LE REGOLE DEL DISCERNIMENTO SECONDO SANT' IGNAZIO DI LOYOLA

*Regola 314*. Alle persone che vanno di peccato in peccato, il nemico propone sempre nuovi piaceri e godimenti, perché essi persistano e crescano nei loro vizi.

*Regola 315*. È proprio del cattivo spirito rimordere, rattristare, creare impedimenti, turbando con false ragioni affinché non si vada avanti.

È proprio dello spirito buono dare coraggio, forza, consolazioni, lacrime, ispirazioni e pace, rendendo facili le cose e togliendo ogni impedimento, affinché si vada avanti nel bene operare.

*Regola 318*. In tempo di desolazione non si facciano mai mutamenti, ma si resti saldi e costanti nei propositi e nelle decisioni che si avevano nel tempo della consolazione

*Desolazione*: oscurità dell’ anima, turbamento, inclinazione alle cose terrene, sfiducia, mancanza di speranza e di amore, tiepidezza, pigrizia e tristezza (cfr. *Regola 317*).

*Regola 322*. Tre sono le cause del perché ci troviamo desolati: la prima è la nostra lentezza nella crescita spirituale, la seconda è dovuta al fatto che Dio vuole mostrarci praticamente quello che siamo senza la sua Grazia, la terza perché è una medicina contro l’ orgoglio e la superbia
spirituale.

È proprio del nemico indebolirsi, perdersi d’ animo e indietreggiare con le sue tentazioni quando la persona che si esercita nelle cose spirituali si oppone con fermezza alle sue tentazioni. Ma se, al contrario, la persona comincia ad avere timore o a perdersi d’ animo nel fronteggiare le tentazioni, non c’è sulla faccia della terra bestia più feroce di lui. (cfr. *Regola 325*)

(Sant' Ignazio di Loyola, "Esercizi spirituali")

L' "ILLUSIONISTA"

" Molto spesso, quindi, satana gioca le sue carte da bravo illusionista per ingenerare nel nostro animo lo scoraggiamento. Non c’è niente che gli torni più utile, visto che lui può aumentare la sua forza nella misura in cui diminuisce la resistenza del battezzato nel combattimento spirituale.

Quando ci fa credere di avere la situazione in pugno è invece il segno della sua debolezza: appunto perché percepisce il suo indebolimento, fa in modo che la persona si perda d’ animo, così da recuperare il terreno perduto precedentemente nella lotta".

("Le regole del discernimento secondo Sant' Ignazio di Loyola", in: cristomaestro.it)

PER VINCERE ...

Per vincere ogni combattimento spirituale è necessario GUSTARE IL CORPO E IL SANGUE DI GESÙ ! "Gustarlo" significa riceverlo con amore, raccoglimento, purezza interiore, con compassione per i suoi dolori, riparando insieme a Lui, chiedendo perdono per sé stessi e per tutti, perdonando i nemici, riceverlo con il Cuore e i sentimenti della sua Mamna, l' Unica che lo ha ricevuto degnamente.

Com'è gustoso "IL PANE DI MAMMA" ! (Santa Caterina da Siena), quel CORPO PURISSIMO preso dalla CARNE PURISSIMA DI MARIA ! Sì, o Mamma, se non ne siamo degni, ricevilo Tu dentro di noi, accoglilo, amato per noi, ringrazialo per noi. O Maria, "dacci oggi il nostro Pane quotidiano" ... e saremo anche noi Gesù !

《 SANGRE DE CRISTO, EMBRIÁGAME 》

Anima di Cristo, santificami.
Corpo di Cristo, salvami.
Sangue di Cristo, inebriami.
Acqua del Costato di Cristo, lavami.
Passione di Cristo, confortami.
O Buon Gesù, esaudiscimi.
Dentro le tue Piaghe nascondimi.
Non permettere che io mi separi da Te.
Dal nemico maligno difendimi.
Nell' ora della mia morte chiamami.
Comandami di venire a Te,
perché con i tuoi Santi io Ti lodi,
nei secoli dei secoli. Amen !

(Sant' Ignazio di Loyola)
Madonna dei Fiori Bordighera
Madonna dei Fiori Bordighera1 day ago
🟢 SANTI E BEATI DEL GIORNO - 1.12.2023

Oggi veneriamo San Naum, profeta; San Castriziano, vescovo; Santa Fiorenza, vergine; San Leonzio, vescovo; San Donnólo, vescovo; Sant’Ageríco, vescovo; Sant’Eligio, vescovo; Beato Antonio Bonfadini, sacerdote; Beato Giovanni Beche, sacerdote; Santi Edmondo Campion, Rodolfo Sherwin e Alessandro Briant, sacerdoti e martiri.

🙏🏻 SANTO CHARLES DE FOUCAULD
(CARLO DI GESU')

Strasburgo, Francia, 15 settembre 1858 - Tamanrasset, Algeria, 1 dicembre 1916

Nacque il 15 settembre 1858, a Strasburgo. Visse una giovinezza scapestrata, «senza niente negare e senza niente credere», impegnandosi solo nella ricerca del proprio piacere. Intraprese la carriera militare, ma fu congedato con disonore «per indisciplina aggravata da cattiva condotta». Si dedicò allora a viaggiare. Tornò in patria scosso dalla fede totalitaria di alcuni musulmani conosciuti in Africa. Si riavvicinò al cristianesimo e si convertì radicalmente, accettando di accostarsi per la prima volta al sacramento della confessione. Deciso a «vivere solo per Dio», entrò dapprima tra i monaci trappisti, ma ne uscì dopo alcuni anni per recarsi in Terra Santa e abitarvi come Gesù, in povertà e nascondimento. Ordinato sacerdote, con l’intento di poter celebrare e adorare l’Eucaristia nella più sperduta zona del mondo, tornò in Africa, si stabilì vicino a un’oasi del profondo Sahara, indossando una semplice tunica bianca, sulla quale aveva cucito un cuore rosso di stoffa, sormontato da una croce. A cristiani, musulmani, ebrei e idolatri, che passavano per la sua oasi, si presentava come «fratello universale» e offriva a tutti ospitalità. In seguito si addentrò ancora di più nel deserto, raggiungendo il villaggio tuareg di Tamanrasset. Vi trascorse tredici anni occupandosi nella preghiera. La sera del primo dicembre 1916, la sua abitazione – sempre aperta a ogni incontro – fu saccheggiata da predoni. Il cadavere fu ritrovato presso l’ostensorio che conteneva l’ostia, quasi per un’ultima adorazione. E' stato beatificato in San Pietro il 13 novembre 2005 sotto il pontificato di Benedetto XVI ed è stato canonizzato il 15 Maggio 2022 sotto il pontificato di Papa Francesco.

PREGHIERA. Dio grande e misericordioso che hai affidato al Beato Charles De Foucauld la missione di annunziare ai Tuareg del deserto algerino le insondabili ricchezze del cuore di Cristo, per sua intercessione, concedici la grazia di saperci porre in modo nuovo dinanzi al tuo Mistero, perché istruiti dal vangelo, sostenuti e incoraggiati dalla testimonianza dei santi, sappiamo comunicare le ragioni della nostra speranza a chiunque ce ne chieda conto, attraverso una fede capace di farsi carico delle domande, dei dubbi, dei bisogni dei nostri fratelli. Te lo chiediamo per il nostro Signore Gesù Cristo che è Dio e vive e regna con Te, nell’unità dello Spirito Santo…
Pater , ave e gloria.